Le grandi catastrofi

Tra i fattori di rischio per la popolazione mondiale vi sono i terremoti, le eruzioni vulcaniche, i cicloni, le inondazioni e le frane. Il numero delle vittime delle catastrofi naturali è cresciuto in media del 6% dal 1960 a causa certamente del forte incremento demografico e del conseguente aumento di densità della popolazione in zone a rischio. Altri fattori di rischio sono di tipo tecnologico accresciuti dalla civiltà industriale. Esistono inoltre rischi a lungo termine che sono causati dall'inquinamento delle acque, dalla deforestazione, dall'aumento della concentrazione di gas-serra nell'aria e dalla distruzione dell'ozono. Tali minacce causeranno un deterioramento dell'ambiente di lunga durata. 

Indice

Vai alla pag. seguente

Vai alla pag. precedente


pagine a cura di:
ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI IN LINGUA ITALIANA
"CLAUDIA DE MEDICI", Bolzano, Via S.Quirino,37;
e-mail
Homepage rete civica - Informatica Alto Adige - Feedback - ? Search

Email to webmaster@provinz.bz.it
last modified: 24 January, 1998 15:39