L'ATMOSFERA

La Terra è avvolta dall'atmosfera che significa letteralmente sfera di vapore ed è formata da diversi gas tra cui principalmente l'ossigeno e l'azoto. L'atmosfera è indispensabile alla vita sia animale che vegetale in quanto contiene l'ossigeno senza il quale noi non potremmo vivere. Nell'atmosfera si raccoglie il vapore acqueo che si libera dalla Terra per evaporazione dei bacini idrici (laghi, mari, fiumi. ecc..) e per la traspirazione degli esseri viventi. Il vapore acqueo una volta raccolto nell'atmosfera viene rispedito sulla Terra sotto forma di pioggia, neve, ecc...L'atmosfera è suddivisa in più strati:

La Troposfera: è lo strato più vicino alla Terra e in esso avvengono tutti i fenomeni metereologici pioggia, neve, grandine, ecc..)

La Stratosfera: è lo strato dove si forma l'ozono che è un gas molto importante perchè assorbe i raggi ultravioletti, le cui radiazioni potrebbero danneggiare gli organismi viventi sulla Terra. Purtroppo l'ozono si sta sempre più assottigliando perchè vi sono determinate situazioni che contribuiscono a distruggerlo, ad esempio l'uso di aerei supersonici ( cioè aerei molto veloci), le esplosioni nucleari, l'uso di bombolette a gas (es. lacche per i capelli).Questo assottigliamento è chiamato buco dell'ozono. Ma quali conseguenze ha per noi il buco dell'ozono? Ad esempio l'aumento del cancro della pelle, perchè le radiazioni solari non trovando più uno schermo efficace sono più forti per cui è necessario proteggersi con creme ad indice protettivo più alto.

La Mesosfera, la Termosfera. l'Esosfera.

Torna all'indice di geografia