I VENTI

I venti sono spostamenti di masse d'aria originati dalla differenza di pressione atmosferica. Questo spostamento è dovuto infatti al movimento di masse d'aria da una zona di alta pressione chiamata anticiclonica ad una zona di bassa pressione chiamata ciclonica. L'aria calda sale perchè è più leggera e il suo posto viene occupato dall'aria fredda più pesante. La velocità dei venti dipende dalla pressione che li ha provocati, (infatti più c'è differenza di pressione più è maggiore la velocità del vento), e dall'attrito con il suolo. Alcuni venti hanno un andamento regolare in quanto soffiano in determinati momenti del giorno o dell'anno e fanno lo stesso percorso. Tali venti sono ad esempio: gli Alisei, i venti occidentali, i venti polari. Vi sono altri venti chiamati periodici che invertono periodicamente il loro percorso in quanto soffiano per un periodo in una direzione e per un altro in direzione opposta. Tali venti sono ad esempio: i monsoni e le brezze. I venti irregolari sono condizionati dalla natura del terreno e dalle caratteristiche locali della regione dove spirano. Tra questi vi sono il foehn, lo scirocco, il ghibli, la bora. Tra i venti irregolari vi sono anche i cicloni che si suddividono in cicloni tropicali ed extratropicali.

Torna all'indice di geografia