I PESCI D'ACQUA SALATA:

La concentrazione salina nel sangue delle specie marine è minore della concentrazione salina dell'acqua che le circonda. Per il fenomeno dell'osmosi il pesce tende continuamente a perdere acqua e per questo è costretto a bere molto.Oltre a bere moltissimo, per mantenere costante il livello dei loro liquidi circolanti, questi pesci eliminano pochissima urina ma molto concentrata, eliminando così l'eccesso dei sali introdotti.

I PESCI D'ACQUA DOLCE:

Per questi pesci la situazione è esattamente l'opposto, infatti la concentrazione dei sali nel loro sangue è più alta rispetto a quella dell'acqua.Per il fenomeno dell'osmosi il pesce tende continuamente ad assorbire acqua e per questo beve poco ed elimina molta urina poco concentrata.

 

INDIETRO