LA BOCCA

I pesci a seconda delle abitudini alimentari si suddividono in tre gruppi:

 

- I pesci che si alimentano in superficie: BOCCA SUPERA                                         - I pesci che si alimentano nella colonna d'acqua: BOCCA TERMINALE             - I pesci che si alimentano sul fondo: BOCCA INFERA

 

I pesci che si alimentano in superficie hanno il dorso piatto, la loro bocca è a forma di paletta ed è rivolta verso l'alto per catturare i piccoli organismi che si muovono sulla superficie dell' acqua.

Quelli che si alimentano nella colonna d'acqua invece hanno la bocca che si trova sulla punta del muso e catturano il cibo mentre scende nell' acqua.

Infine la bocca dei pesci che si alimentano sul fondo è rivolta verso il basso e la parte inferiore del corpo è piatta, per facilitare la ricerca e l'ingestione del cibo. La bocca di questi pesci è provvista anche di barbigli che hanno funzione olfattiva.

 

INDIETRO