LAGO MONTANO:

 

 CARATTERISTICHE:

 

-          freddi ( 13°C) ca, con forti escursioni termiche annuali

-          assenza di piante

-          fondo sassoso

-          ambiente oligotrofico

 

 I PESCI CHE SONO PRESENTI NEI LAGHI MONTANI SONO:

  

SANGUINEROLA:                                                          BOTTATRICE:

 

Famiglia:     CYPRINIDAE                                              Famiglia:            GAPIDAE

Specie:      Phoxinus phoxinus                                      Specie:              Lota lota

Genere:     Phoxinus                                                      Genere:              Lota

 

 TROTA IRIDEA :                                               SALMERINO DI FONTE:

 

Famiglia:     SALMONIADE                                 Famiglia:          SALMONIDAE

Specie:       Oncorhynchus my kiss                    Specie:             Salvelinus fontinalis 

Genere:       Oncorhynchus                                 Genere:            Salvelinus

 

NOTE:

La trota iridea, il salmerino, la sanguinerola, e la bottatrice  fanno parte della famiglia dei salmonidi, perciò hanno tutti la pinna adiposa.

Essi sono in competizione tra loro e, visto che la trota è più aggressiva ha sempre la meglio, perciò il salmerino va verso l’estinzione.

La trota iridea e il salmerino fanno le uova e sono carnivori, perché vivono in habitat quasi privi di vegetali, si nutrono di larve, di insetti e piccoli molluschi. La trota iridea è stata importata dall’America per la facilità dell’allevamento.

 

INDIETRO