RIFINITURA E LUCIDATURA

 

Dopo la polimerizzazione si passa alla rifinitura e alla lucidatura.

Questi procedimenti vanno eseguiti con pasta pomice, spazzole idonee, paste lucidanti e spazzole di panno.

Rispetto alla placca protesica dobbiamo considerare quattro zone differenti:

1) La zona interna: cioè quella a contatto con il modello dove non va effettuata alcuna rifinitura, tranne l’asportazione dei residui di gesso o di piccole imperfezioni della resina.

2) La zona della placca protesica esclusi i denti: va rifinita e lucidata a specchio per ottenere un effetto estetico ottimale e un’ azione antiplacca comunque transitoria.

3) La zone dei denti artificiali: non vanno rifinite e lucidate in quanto sono già dotate di lucidatura propria.

4) La zona dei bordi periferici:va rifinita e lucidata perfettamente per favorire l’effetto ventosa tra bordi stessi e mucosa aderente in corrispondenza del limite d’azione.

 

Inizio documento