Ötzi: L'uomo venuto dai ghiacci
 

Il 19 settembre 1991 viene fatta un'eccezionale scoperta; due coniugi germanici, durante un'escursione poco al di sotto del Giogo di Tisa (Hauslabjoch) trovano imprigionato nel ghiaccio un corpo umano mummificato.
All'inizio si pensa che sia una normale vittima della montagna. Poi, dopo accurate ricerche presso l'Istituto di Anatomia di Innsbruck la salma viene datata 5000 anni. La clamorosa notizia fa in poco tempo il giro del mondo, suscitando grande stupore.
La mummia viene simpaticamente soprannominata Otzi, con riferimento alla Otztal la vallata austriaca prossima al luogo del ritrovamento.
Dopo alcuni anni di studi Otzi è trasportato a Bolzano dove, per l'importanza e l'eccezionalità del reperto, le autorità locali hanno ritenuto opportuno allestire un'esposizione permanente per dare la possibilità di osservare l'uomo del Similaun e gli oggetti rinvenuti con lui.

Foto - JPG 28 Kb