CARTA DEI
SERVIZI
Principi ispiratori
Il Liceo Classico " G.
Carducci" si allinea ai principi ispiratori della trasparenza, della
informazione e della comunicazione con l’utenza, ed ai principi costituzionali dell’uguaglianza
e della pari dignità di tutti i cittadini.
Settore amministrativo
In questo settore tutti gli
operatori ed in particolare i responsabili dei procedimenti amministrativi
agiscono sulla base della normativa vigente prevista nella fattispecie (legge
241/90 naz.le e 17/93 prov.le e dei relativi regolamenti di attuazione).
In particolare si elencano gli
atti la cui procedura può essere attivata ed ultimata nei modi e nei termini di
seguito indicati:
1) Certificati di iscrizione e frequenza alunni, rilascio pagelle
scolastiche, rilascio certificati e diplomi di superamento degli esami di
stato, altre certificazioni scolastiche in genere:
- richiesta su carta semplice da
parte degli interessati;
- consegna al richiedente entro
tre giorni dalla richiesta;
2) Certificati di servizio docenti:
domanda in carta semplice da
parte dell’interessato;
rilascio entro una settimana
dalla richiesta, compatibilmente con l’ampiezza e varietà dei dati d’archivio
da ricercare e certificare.
3) Accettazioni delle domande di iscrizione per l’anno scolastico
successivo:
nei termini e nei modi indicati
dagli organi competenti.
4) Presentazione domande di iscrizione agli esami di stato:
secondo le
modalità ed i termini indicati dagli organi competenti.
5) Richieste di certificazioni relative ai
giudizi degli esami di stato:
presentazione
domanda su carta semplice;
rilascio entro
cinque giorni dalla richiesta.
6) Pratiche di richiesta documenti
scolastici e trasferimento dei medesimi ad altra scuola:
effettuazione
entro 10 giorni dalla richiesta.
7) Deliberazioni:
Tutte le
delibere del Consiglio di istituto e del Collegio Docenti sono esposte
integralmente e per estratto all’Albo di Istituto per la durata di giorni 8,
entro cinque giorni dalla loro assunzione.
8) Apertura al pubblico:
L’ufficio di
segreteria è aperto al pubblico per almeno tre ore al giorno dalle 11 alle 13
(sabato compreso) e dalle 15.00 alle 16.00.
9) Presidenza ed economato:
Il Preside
riceve il pubblico per almeno due ore al giorno secondo orario indicato con
apposito avviso (salvo sue assenze per impegni presso Uffici ed Enti scolastici
e pubblici in genere, impegni inerenti alle sue funzioni di Capo di Istituto).
Se necessario e se richiesto dal pubblico, egli può ricevere su appuntamento,
compatibilmente con i suoi impegni di servizio.
Analogamente
il Capo dei Servizi di Segreteria.
PRESIDE pro tempore
…………………………. prof. Vito Mastrolia
SEGRETARIA SCOLASTICA pro tempore
…… Sandra Ebnicher
ASSISTENTI DI SEGRETERIA ………………..
Valeria De Lorenzo Meo
Alessandra Taverna
Rosa Maria De Bortoli
BIBLIOTECARIA ………………………………
Franca Eller
ASSISTENTE DI BIBLIOTECA ……………….
Maria Grazia Barletta
ASSISTENTE TECNICO SCOLASTICO ………
Sergio Melon