![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
 
|
|
|
|
Il fuoco non si accende!
Non è possibile, è la terza volta che cerco di bruciare qualche
ramo più grosso, ma sono sempre al punto di partenza.
finalmente il fuoco ha preso: i rami, la carta e le pigne bruciano
e l'acqua nella pentola inizia a riscaldarsi.
Forse tra un'ora riusciremo a mangiare?
Eh sì, perché cucinare a casa non è semplice, ma al campo
scout su una griglia è ancora più faticoso. Prima di tutto bisogna
accendere il fuoco e non è per niente facile, e se in più si
ha la sfortuna di mettere il tavolo e la griglia in un posto troppo umido
non si accende proprio.
Fortunatamente solo oggi il fuoco non voleva prendere. Ma la colpa è
dell'acquazzone di ieri, che ha bagnato tutta la legna. Tuttavia non c'è
più nessun problema, adesso bisogna tenerlo acceso e cucinare prima
che si spenga nuovamente. Sfortunatamente nessuna di noi sa cucinare molto
bene e così la maggior parte delle volte il sale o la cottura non sono
azzeccati al massimo, anzi
Non ci possiamo lamentare, però, perché in fin dei conti Margit
è una brava cuciniera, anche se come lavoro da grande, detto tra noi,
non le conviene fare la cuoca. Comunque noi mangiamo ogni giorno qualcosa
e non soffriamo la fame, dando anche in beneficenza un po' del nostro cibo
alle SQ. più sfortunate.
Oggi il menù è eccezionale: tortellini con panna e prosciutto,
un po' di insalata e una fetta di carne.
Margit ci ha assicurate che questa è la sua specialità e non
sbaglia mai le dosi in questa ricetta. Silvia e io, che abbiamo corso fino
adesso, siamo affamate e non vediamo l'ora di vedere le nostre gavette piene
di quei buoni tortellini. Mi sto già leccando i baffi!
Speriamo che oggi non venga nessuno a chiedere la "carità",
ho troppa fame!
Le prospettive erano rose e fiori ma è già successo un guaio,
tutta la carne è stata bruciata ed adesso è da buttare.
Non è possibile!!
Ma nessuno può immaginare quello che sta per accadere.
Assaggio un tortellino per vedere se è cotto, ma è meglio aspettare
ancora due minuti. Fin qua procede tutto regolarmente, ma proprio quando è
il momento di scolare la pasta, Margit ha una richiesta fisica che è
ancora più urgente ed importante di scolare la pasta. Così il
turno di scolare la pasta è mio e di Silvia, ma noi abbiamo tutte e
due una paura immensa di scottarci, così prendiamo due seghetti, li
infiliamo dentro ai manici, e come solo noi due possiamo fare, una per parte
prendiamo la pentola e ci allontaniamo dal fuoco. Quando sembra andato ormai
tutto bene succede il peggio: uno dei due seghetti si inclina e mentre stiamo
scolando i tortellini nello scolapasta la pentola si rovescia, facendo cadere
tutti i tortellini per terra. Il pranzo è compromesso: adesso dobbiamo
a tutti i costi raccogliere uno per uno i tortellini e sciacquarli. Così
invece di mangiare all'una abbiamo iniziato alle due, con anche qualche ingrediente
in più nel sugo.
Neanche questa volta, però, abbiamo patito la fame, perché prima
di mangiare i nostri tortellini siamo state invitate a mangiare anche dalle
altre SQ.
Lula Chiaror