![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
 
|
|
|
|
In generale odio tutti i cartoni animati, specialmente quelli che, da bambino, rappresentavano tutta la mia vita, quelli a cui stavo incollato tutto il pomeriggio. Tra questi, quelli che proprio non sopporto sono quelli giapponesi che o coinvolgono cani o gatti parlanti, oppure bambini desiderosi di girare il mondo, cacciati o scappati via da genitori cattivi o senza scrupoli, o anche animaletti che quando si esprimono dicono solo il proprio nome e che seguono un padrone sovreccitato dal fatto di vincere qualche medaglia facendo combattere i propri pokemon. Ma c'è, tra questi, un'eccezione. L'unico cartone giapponese che mi piace è uno ambientato in un mondo parallelo al nostro, in cui si susseguono combattimenti sanguinosi e difficili tornei di arti marziali a scene di affetto, tutto basato su una intrigante e lunga storia che dura ben 617 puntate per un totale di 67 manga, e prende il mone di Dragon Ball. Il nome è un aspetto importante della storia, in quanto raccogliendo le sette sfere del drago (Dragon Balls) appare un drago capace di esaudire ogni tuo desiderio. Dragon Ball narra le peripezie di Goku, un bambino dotato di una incredibile forza fisica e di una straordinaria asta magica in grado di rimpicciolirsi o ingrandirsi a dismisura, con la quale combatte i numerosi avversari, sempre più forti, che l'ostacolano nella ricerca delle sfere. I nemici più terribili che compaiono nella serie di Dragonball Z portano Goku, famiglie ed amici in giro per la galassia, dove incontreranno nemici sempre più potenti. Questa splendida storia è resa particolarmente bella e godibile dalla sua comicità, dal modo in cui sono state rappresentate e raccontate le battaglie, dal modo in cui i sentimenti vengono espressi dai personaggi e, naturalmente, dalla vicenda stessa che rende Dragonball, secondo me, il cartone animato più bello. Per apprezzarne tutta la bellezza, la storia deve essere vista dall'inizio, e sapere come sarà la prossima puntata diventa, con l'avanzare della narrazione, oggetto di una grande attesa. Questo cartone animato, basato sui manga, è una fusione di tutti i sentimenti, come la rabbia, l'orgoglio, l'affetto e naturalmente, la voglia di combattere. Tutto questo fa di Dragonball il mio cartone animato preferito.
Neo