data data data data data

  Menu cerca  Menu cerca

  Menu introduzione   Menu introduzione

  Menu autori   Menu autori

  Menu webmasters   Menu Webmasters

  Menu commenti   Menu commenti

LA CRONACA

Dannazione, devo scrivere una cronaca. La frase tipica d'ogni giovedì alle ore due del
pomeriggio, mentre sono davanti alla televisione. Spengo la televisione. Alle due e quattro sono chiuso in salotto e l'azione successiva è quella di lottare contro la mia penna; è un combattimento serrato, sovrumano, come la lotta tra. il bene e il male, anche se le due parti non sono ben definite. La lotta. tra Davide e Golia, nella quale vince Davide, la mia penna. Le battaglie delle mitiche leggende, la rivoluzione francese, la I e la Il guerra mondiale, sono tutte concentrate nel conflitto.
Dopo aver imbrattato mezzo salotto d'inchiostro cambio penna. Direte "non potevi farlo prima?"
"NO, NO!"
Troppo facile. Per me la lotta con la penna è diventata più di una routine, più di una
consuetudine. Una parte integrante del mio essere... OK, forse esagero, e sono già sprofondato nel ridicolo. Torniamo sui nostri passi.
Dopo aver cambiato penna la strada per il tema è tutt'altro che spianata! Prima difficoltà: il tema del tema, l'oggetto del tema, se preferite. Occorre una passeggiata riflessiva.11 movimento che si compie andando avanti e indietro per il tappeto del salotto, il rumore del parquet che scricchiola sotto i miei piedi stimola le mie cellule cerebrali risvegliandole dal sonno profondo al quale si erano rassegnate. Solo prima di un tema il mio cervello si sveglia, inizia a lavorare e come un orologio del VII secolo comincia, tra scricchiolii e cigolii, a funzionare. Così mi balenano in mente idee fantastiche che porterebbero al premio Nobel per la letteratura. Ma non è finita.
Alle quattordici e trenta scaturiscono dalla penna le prime lettere del titolo "La cronaca". Secondo me verrà bene, molto bene.

Detto ciò scrivo...

Fleong Cinasacra



Sito ottimizzato per risoluzione 1024 x 768