
|
|
Il
picchio muratore europeo
nome: |
|
picchio
muratore europeo |
denom.
scientifica: |
|
Sitta
europaea |
caratterist.
princip.: |
|
pancia
gialla e il piumaggio è blu |
lunghezza: |
|
14
cm |
apertura
alare: |
|
22,5
cm - 27 cm |
periodo
di riproduz.: |
|
da
aprile a giugno nel nord, da febbraio a giugno nel sud |
uova: |
|
6
- 9, talvolta anche 11 |
incubazione: |
|
13
- 18 giorni |
nido: |
|
23
- 24 giorni |
alimentazione: |
|
formiche,
larve, animali invertebrati |
età: |
|
fino
10 anni |
|
Descrizione
del picchio muratore europeo (Kleiber)
Il
picchio ha le ali corte per volare tra i rami. Il suo colore è
blu e sulla pancia è giallo e marrone chiaro. Il picchio è
uno degli uccelli più comuni nelle foreste europee. Vive in una
gran varietàdi boschi. Nella parte alta dei tronchi il picchio
si arrampica facilmente senza cadere. Querce, faggi e castagni
garantiscono al picchio frutti abbondanti in autunno. Nell'Europa settentrionale
l'uccello vive in vicinanza dei paesi. Usa tre tipi di canto e circa 12
richiami. Il picchio muratore ha le ali corte per volare tra i rami delle
foreste. Il becco è a scalpello ed è fatto in modo robusto.
Si chiama picchio muratore europeo perchè chiude l`entrata dei
nidi degli altri picchi, così ruba loro il nido. |