
|
|
Le
caratteristiche della poiana eurasiatica
nome: |
|
la
poiana eurasiatica |
denom.
scientifica: |
|
Buteo
buteo |
caratterist.
princip.: |
|
ha
la coda abbastanza corta |
lunghezza: |
|
50
- 56 cm |
apertura
alare: |
|
117
- 137 cm |
periodo
di riproduz.: |
|
da
marzo a luglio |
uova: |
|
2
- 6 |
incubazione: |
|
circa
30 giorni |
nido: |
|
il
nido rimane intatto 50 - 60 giorni |
alimentazione: |
|
mammiferi
piccoli o medi, uccelli, rettili, grossi insetti, lombrichi e carogne. |
età: |
|
oltre
25 anni in libertà e oltre 40 in cattività |
|
Descrizione della poiana eurasiatica
È
un rapace non specializzato, ossia un cacciatore estremamente versatile
capace di sfruttare un'ampia gamma di cibo. La Poiana Eurasiatica è
di gran parte di un marrone cioccolato, interrotto da qualche penna più
pallida sul petto. Le ali sono capaci di generare una buona spinta verso
l' alto. Il fatto che le ali non siano molto lunghe rispetto alle dimensioni
del corpo garantisce una buona manovrabilità in volo. La coda è
abbastanza corta. Le dita terminano con artigli affilati in grado di uccidere
le prede. Le zampe sono gialle e prive di penne o piume. L'habitat ideale
della poiana è la montagna, anche se ci sono poiane che vivono
nelle coste prive di alberi. La poiana eurasiatica si nutre soprattutto
di piccoli mammiferi, insetti, vermi, rettili, anfibi, uccelli e carogne.
Le poiane restano unite per la vita. |