 |
|
|
|
L BOSCH - FUNTANA DE VITA
CONCORSO "MARATONA DLES DOLOMITES" |
|
|
|
La classe II C ha partecipato al concorso "Fostüs - Tracce - Spuren" vincendo il primo premio.
|
|
|
|
 |
|
Leptura Rubra (Rothalsbockkäfer)
Abbiamo avuto l’idea di costruire un tronco d’albero con appoggiato un fiore tarassaco (Löwenzahn) e di posizionarci sopra la “Leptura Rubra”.
Il concorso prevedeva di costruire un modello di cartapesta e/o usare materiali naturali del bosco. |
|
|
|
 |
|
Abbiamo suddiviso il gruppo in tre parti. Silvia e Cindy avevano il compito di fare l’insetto, Jlenia e Deborah dovevano costruire il tronco d’albero, Lisa e Vera dovevano curare i particolari.
Jlenia e Deborah hanno, subito, preso una rete metallica e l’hanno posizionata sulla piattaforma di legno.
Nel frattempo Silvia e Cindy hanno preso un pezzo di cartone e palloncini e hanno modellato la forma dell’insetto. |
|
|
|
 |
|
Vera e Lisa hanno incominciato a lavorare con il fiore. Dopo, avendo finito con la cartapesta, abbiamo iniziato a dipingere tutto il lavoro.
Per abbellire il lavoro siamo andati nel bosco e abbiamo raccolto muschio, pigne e pezzi di tronco. Alla fine abbiamo incollato il muschio e gli altri materiali naturali del bosco.
In più abbiamo realizzato le uova e la larva dell’insetto. |
|
|
|
 |
|
Facendo questo progetto abbiamo imparato come vive la “Leptura Rubra”, com’ è strutturato il suo corpo e abbiamo imparato a lavorare con la cartapesta.
Gli insegnanti che ci hanno aiutato a realizzare questo lavoro erano: il prof. Guido Senoner insegnante di artistica, il prof. Vito Miribung che ci ha aiutato ha trovare informazioni sull’insetto e la prof.ssa Margit Verra insegnante di tedesco. |
|
|
|
 |
|
Con questo lavoro abbiamo vinto il concorso della “Maratona dles Dolomites” e possiamo andare con tutta la classe a MOVIELAND!!!
Da sinistra:
Deborah, Silvia, Jlenia , Lisa , Vera e Cindy |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|