| |
 |
Per festeggiare il centenario verdiano, abbiamo
presentato agli alunni un'opera lirica, allestita dall'Opern Ensamble
Rigoletto di Vienna.
Si è trattato dell' Italiana in Algeri di G. Rossini,
allestita in modo molto divertente e coinvolgente. I cantanti sono
riusciti a coivolgere il pubblico di bambini con molta bravura.
Le avventure del gran sultano Mustafà, del suo
schiavo Lindoro, della bella Isabella e del suo servitore Taddeo si sono
svolte con la |
partecipazione diretta del pubblico, invitato nel
gran salone del palazzo. Una simpatica e spiritosa insegnante di Salorno
è diventata, per acclamazione stessa degli alunni, la moglie favorita
del sultano, partecipando attivamente alla rappresentazione, mentre un
piccolo alunno ha danzato al gran ballo di corte. Per blandire il
sultano gli alunni hanno cantato in coro "viva, viva Mustafà"
e la favola musicale del grande Rossini è diventata così l'avvincente
avventura per tutti. Merito anche della compagnia di Vienna, che ha
saputo offrire con grande professionalità e fantasia uno spettacolo
vivacissimo, brioso, allegro. |
|