Scuola elementare "Giuseppe Verdi"

Home

                

 

                              COSA FACCIAMO

In quest’anno scolastico, abbiamo avuto modo di fare delle esperienze didattiche molto interessanti che ci hanno coinvolto sia fisicamente che emotivamente.

Brevemente in questa pagina volevamo raccontarvi questi nostri vissuti…

·       Un primo progetto, cominciato lo scorso anno e che continuerà negli anni a venire,   e’ intitolato “Dal mais alla polenta”. (guardate la foto a fondo pagina!)

         Questo ci ha permesso sia di avere uno scambio interculturale con la scuola  austriaca di Pfunds, sia di avvicinarci al mestiere del contadino riscoprendo la cultura dei nostri nonni.

·       Un’ esperienza indimenticabile, che con molto piacere ripeteremo il prossimo anno scolastico, e’ stata la  "Zirkuswoche” la quale,  oltre a potenziare la seconda lingua, c’e’ servita sia a sviluppare le nostre capacità motorie vincendo le paure, sia ad abituarci a stare tutti insieme collaborando l’un con l’altro ottenendo immediate soddisfazioni.

·       Grande entusiasmo ha suscitato in noi  il progetto
Musica e gioco”.

      Abbiamo conosciuto, giocando, nuovi strumenti dai quali siamo riusciti a  far  sprigionare ritmi tribali e musiche etniche che magicamente ci hanno fatto sognare paesi lontani.

·       Mantenendoci sempre sul pentagramma, volevamo raccontarvi di un’altra esperienza; questa volta sono state coinvolte le nostre voci bianche che assieme a quelle del coro locale di montagna “Castel Bassa Atesina”, hanno contribuito a mantenere viva la tradizione del canto popolare dialettale con un progetto chiamato "Valori da non perdere"

·       Anche noi piccoli del primo ciclo ci siamo improvvisati scrittori e grafici di un libro animato che abbiamo realizzato in collaborazione con la biblioteca comunale.

…Ecco,  tutto questo ci ha permesso di vivere la scuola in modo diverso, dandoci nello stesso tempo un forte messaggio educativo.  

Nella foto vedete il momento della semina del mais.

 

  
pag.precedente
  
Dove siamo 
  
Cosa facciamo 
  
Un po' di storia