Tre tipi d'impresa
I proprietari delle piccole imprese sono i coltivatori diretti del fondo, gli artigiani, i piccoli commercianti e coloro che esercitano un'attività professionale organizzata prevalentemente con il lavoro proprio e dei componenti della famiglia. Il coltivatore diretto del fondo è un piccolo affittuario che coltiva con il proprio lavoro e dei familiari. L'artigiano è una figura imprenditoriale importante per le dimensioni che può raggiungere la sua impresa. Il piccolo commerciante e ambulante hanno piccoli volumi d'affari. Un altro piccolo imprenditore e colui che basa la propria attività esclusivamente sulla famiglia.
L'imprenditore agricolo svolge attività come la coltivazione del fondo, la silvicoltura o l'allevamento del bestiame. Le attività agricole per connessione sono quelle attività dirette alla trasformazione o all'alienazione dei prodotti agricoli, quando rientrano nell'esercizio normale dell'agricoltura.
L'impresa familiare è quella in cui prestano in modo continuativo la loro attività di lavoro i familiari entro il terzo grado parentale. I diritti dei familiari sono: il diritto alla partecipazione degli utili, il diritto di voto, il diritto di liquidazione della quota e il diritto di prelazione.
Indice | Vai alla pagina precedente | Vai al capitolo successivo |