Il rapporto giuridico
Il rapporto giuridico è un rapporto tra due soggetti, di cui uno è attivo e l'altro passivo. Il soggetto attivo esercita il potere su quello passivo. Gli elementi del rapporto giuridico sono: i soggetti, il contenuto e l'oggetto. Il diritto soggettivo è il diritto che la legge attribuisce a un soggetto per realizzare un suo interesse secondo la propria volontà. I diritti soggettivi si distinguono in diritti relativi e assoluti, patrimoniali e non patrimoniali, diritti reali, diritti di credito o di obbligazione. I diritti reali godono delle caratteristiche di assolutezza e immediatezza mentre quelli di obbligazione sono relativi e privi dell'immediatezza.
Indice | Vai alla pagina precedente | Vai al capitolo successivo |