L'ampiezza delle migrazioni fino al secolo XX

Tutte le rivoluzioni agricole sono state all'origine di incrementi demografici che richiedevano terre da coltivare e che diedero vita a grandi imperi. Il XVIII e il XIX secolo in Europa segnano l'inizio di una formidabile migrazione di 60 milioni di europei di origine rurale verso l'America del nord, l'America Latina e l'Australasia. Nel contempo avviene un'altra migrazione dall'Africa all'America, quella degli schiavi neri. Un incrocio di popolazioni di tale portata provocò veri e propri traumi sociali e razziali.

Le cause delle migrazioni attuali

Le cause delle migrazioni attuali sono da ricercare nell'estremo divario economico esistente tra i paesi industrializzati e quelli del terzo mondo. La forte riduzione dei prezzi dei viaggi e i flussi d'informazione non fanno altro che incoraggiare le migrazioni attuali.

Indice

Vai alla pag. seguente

Vai alla pag. precedente


pagine a cura di:
ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI IN LINGUA ITALIANA
"CLAUDIA DE MEDICI", Bolzano, Via S.Quirino,37;
e-mail
Homepage rete civica - Informatica Alto Adige - Feedback - ? Search

Email to webmaster@provinz.bz.it
last modified: 24 January, 1998 15:39