La crosta terrestre e la sua mobilità

Il fondo degli oceani è costituito da uno strato spesso dai 5 agli 8 km, costituito da una roccia vulcanica densa detta basalto. I continenti sono più spessi (fino a 70 km), e sono formati da granito. L'intera superficie terrestre è composta da zolle: quelle principali sono sette a cui se ne aggiungono nove secondarie. Tutte le placche sono costituite da crosta oceanica e continentale. La tettonica delle placche consiste in due movimenti principali:

  1. le zolle divergono lungo profonde fratture che corrono sempre in mezzo agli oceani dette rift;

  2. le zolle convergono nelle zone di subduzione.

I movimenti della crosta terrestre sono dovuti alla circolazione del magma all'internodel mantello. Le principali conseguenze della tettonica a zolle sono le eruzioni vulcaniche e i terremoti, ma si parla anche di conseguenze a noi impercettibili come l'orogenesi.

Indice

Vai alla pag.seguente


pagine a cura di:
ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI IN LINGUA ITALIANA
"CLAUDIA DE MEDICI", Bolzano, Via S.Quirino,37;
e-mail
Homepage rete civica - Informatica Alto Adige - Feedback - ? Search

Email to webmaster@provinz.bz.it
last modified: 24 January, 1998 15:39