Vantaggi e contrasti della zona temperata

L'unica caratteristica comune alla maggioranza dei climi temperati è l'umidità. La collocazione geografica della zona temperata  alle medie latitudini comporta differenze molto pronunciate tra le quattro stagioni. I vantaggio di un clima di questo tipo non sono certo trascurabili: l'umidità costante dell'aria e la distribuzione lungo tutto l'arco dell'anno di una quantità di precipitazioni sufficienti, favoriscono lo sviluppo della vegetazione e delle attività umane. Per questi motivi il 50% della popolazione umana vive nelle zone temperate. Sono quattro i fattori che determinano un gran numero di sfumature e creando una varietà notevole di ambienti climatici: il mare, la latitudine, i rilievi e la circolazione atmosferica. La circolazione atmosferica generale, per esmpio, crea una asimmetria tra il versante occidentale dei continenti, più umido e mite, e quello orientale, più freddo e secco. La vegetazione naturale delle zone temperate è la foresta. Le formazioni vegetali di transizione come la taiga, la steppa, la prateria, la pampa sono rilevatrici del peggioramento del clima. 

Indice

Vai alla pag. seguente


pagine a cura di:
ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI IN LINGUA ITALIANA
"CLAUDIA DE MEDICI", Bolzano, Via S.Quirino,37;
e-mail
Homepage rete civica - Informatica Alto Adige - Feedback - ? Search

Email to webmaster@provinz.bz.it
last modified: 24 January, 1998 15:39