Ambienti fortemente antropizzati, attraenti ma fragili.
L'ambiente mediterraneo è una terra di transizione tra la zona temperata e la zona dell'aridità. Qui la durata e l'intensità della stagione secca rendono negativo il bilancio idrico e ciò costituisce il principale ostacolo per la vegetazione. Malgrado ciò il mediterraneo è la culla della civiltà occidentale. Quattro sono i paesaggi tra loro complementari dell'ambiente mediterraneo e cioè: il mare, il campo riservato all'agricoltura, il terreno riservato all'allevamento ed infine la foresta riservata alla caccia. Nel XIX secolo i progressi delle pratiche culturali hanno valorizzato le pianure in precedenza insalubri e paludose. Il drenaggio e in seguito l'irrigazione migliorano ulteriormente tale situazione. Attualmente le zone più antropizzate sono le pianure circondate dalle montagne e le zone costiere che sono diventate immensi spazi ricreativi.
pagine a cura
di:
ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI IN
LINGUA ITALIANA
"CLAUDIA DE MEDICI", Bolzano, Via S.Quirino,37; e-mail
Email to webmaster@provinz.bz.it last modified: 24 January, 1998 15:39 |