Ambienti sempre più valorizzati
Il litorale è quella frangia di terra, che si trova a contatto col mare. In esso vivono gran parte delle popolazioni mondiali perchè da sempre il litorale è da considerarasi una zona economica privilegiata. Il mare prospicente infatti da sempre è stato fonte di richezza per la pesca, per la estrazione petrolifera dai fondali marini e per i conseguenti scambi commerciali di tipo navale. Inoltre l'industria turistica ha notevolmente accentuato la pressione demografica su questa stretta fascia di terra. Questi spazi oramai sono sfuggiti al controllo dell'uomo e sono terreno di forti speculazioni edilizie. Ultimamente si tenta di adottare politiche di protezione di queste zone promuovendo leggi di tutela differenziata dei litorali, puntando sulla conservazione degli ambienti naturali.
pagine a cura
di:
ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI IN
LINGUA ITALIANA
"CLAUDIA DE MEDICI", Bolzano, Via S.Quirino,37; e-mail
Email to webmaster@provinz.bz.it last modified: 24 January, 1998 15:39 |