corsi intgrati

 

Home
corsi serali
corsi intgrati
diversi percorsi
quadro orario
qualifica

NUOVI CORSI POSTQUALIFICA INTEGRATI

Sono corsi di nuova concezione, che offrono opportunità inedite agli alunni delle scuole statali. Infatti, essi uniscono la formazione scolastica con quella professionale. Grazie ad un accordo con la Provincia, gli alunni possono conseguire due titoli: - uno di maturità professionale (tecnico della gestione aziendale / tecnico dei servizi turistici) - l'altro di specializzazione (qualifica professionale di 2° livello)

Il settore di specializzazione viene individuato ogni anno, sulla base di indagini di mercato, tra quelli che offrono le maggiori opportunità di lavoro. Sono previsti stage in azienda, anche all'estero. La struttura dei corsi è del tutto elastica e flessibile. L'orario settimanale delle lezioni è indicativo del solo impegno scolastico.

Sono attivate due sezioni:- Tecnico della gestione aziendale - Tecnico dei servizi turistici.

 

1. TECNICO DELLA GESTIONE AZIENDALE

Può operare in aziende di varia natura e dimensioni, sia di tipo industriale che di servizi, inserendosi preferibilmente nell'area dell'amministrazione, del controllo di gestione, della pianificazione e in quella finanziaria. Grazie all'integrazione con l'area di specializzazione, può inserirsi con facilità in diverse funzioni di servizio. Conosce metodi e strumenti organizzativi che gli consentono, insieme alle abilità linguistico-comunicative e alle solide conoscenze di base, di collaborare utilmente ai processi direzionali.

 

QUADRO ORARIO DI INSEGNAMENTO

materie di insegnamento

IV

V

ITALIANO

4

4

STORIA

2

2

TEDESCO

4

4

MATEMATICA E INFORMATICA

3

3

EDUCAZIONE FISICA

2

2

RELIGIONE

1

1

ECONOMIA AZIENDALE

7(3)

8(3)

INGLESE

3

3

DIRITTO-ECONOMIA

3

4

GEOGRAFIA D.RISORSE

2

-

APPLICAZIONI GESTIONALI

0(+3)

0(+3)

TOTALE ORARIO SETTIMANALE

31

31

 

 

 

 

2. TECNICO DEI SERVIZI TURISTICI

Su un'ampia cultura di base si in nestano competenze specifiche del settore turistico, dal marketing alla gestione aziendale, che consentono al tecnico dei servizi turistici di inserirsi con doti di flessibilità e di spirito di iniziativa, nelle diverse imprese del settore. Può assumere compiti organizzativi, di gestione, di rapporti operativi con diversi referenti, nazionali e internazionali, e di comunicazione con la clientela locale ed estera. La professionalità di base è arricchita dall'esperienza dell'"area di professionalizzazione" che attribuisce al tecnico dei servizi turistici ulteriori abilità specifiche. Finora le specializzazioni hanno riguardato il settore della promozione turistica, quello delle agenzie di viaggio e dell’organizzazione congressuale.

 

QUADRO ORARIO DI INSEGNAMENTO

materie di insegnamento

IV

V

ITALIANO

4

4

STORIA

2

2

TEDESCO

4

4

MATEMATICA E INFORMATICA

3

3

EDUCAZIONE FISICA

2

2

RELIGIONE

1

1

ECONOMIA E TECNICA DELL'AZIENDA TURISTICA

6(2)

6(2)

INGLESE

3

3

GEOGRAFIA TURISTICA

2

2

STORIA DELL'ARTE E DEI BENI CULTURALI

2

2

TECNICHE DI COMUNICAZIONE e RELAZIONE

2

2

APPLICAZIONI GESTIONALI

0(+2)

0(+2)

TOTALE ORARIO SETTIMANALE

31

31

 

(Le ore tra parentesi sono in copresenza)