Castel Sant'Angelo

Sembra un castello, ma in realtà è il sepolcro dell'imperatore Adriano!

Quando siamo entrati la nostra guida ci ha spiegato che Castel Sant'Angelo era originariamente il mausoleo di Adriano. Questa costruzione monumentale è molto antica: risale, infatti, al 139 d.C. Siamo stati molto sorpresi che le mura, risalenti a due epoche diverse, fossero ancora intatte!

Il castello, anticamente, è stato usato come roccaforte dei papi e come prigione.

a

a

 

Dopo che la guida ci ha informato sulle cose più importanti che riguardano questo monumento, siamo entrati all'interno e abbiamo percorso la rampa che ci ha portato alle tombe di Adriano e di sua moglie. Salendo ancora siamo giunti alle stanze in cui si rifugiavano i papi in tempo di guerra. Le pareti erano tappezzate di arazzi ricchissimi e dipinti rinascimentali!

Siamo giunti, infine, sulla terrazza da cui abbiamo visto il "passetto", il passaggio segreto che collegava S.Pietro a Castel Sant'Angelo e veniva usato dai papi che, attaccati, scappavano rifugiandosi in questo castello.

Sulla terrazza Andreas e Sara si sono esibiti nella scena di fucilazione della Tosca, ma loro sono ancora vivi!

Dal belvedere si ha anche una vista meravigliosa di S.Pietro e di gran parte della città.

Anche se questo monumento non è conosciuto come tanti altri, è sicuramente uno dei più interessanti.

 Lisa

a

a

a