
|
|
L'aquila
reale
nome: |
|
aquila
reale |
denom.
scientifica: |
|
Aquila
chrysaetos |
caratterist.
princip.: |
|
l'aquila
reale vola alto e si butta sulla preda |
lunghezza: |
|
75
- 90 cm |
apertura
alare: |
|
210
- 230 cm |
periodo
di riproduz.: |
|
da
marzo ad agosto |
uova: |
|
di
solito 2, ma talvolta 1 o 3 |
incubazione: |
|
42
- 45 giorni |
nido: |
|
costruisce
il nido su alberi e può essere grande più di 2 m |
alimentazione: |
|
mammiferi,
marmotte, lepri, volpi, tassi |
età: |
|
oltre
25 anni in libertà, oltre 40 in cattività |
|
Descrizione
dell'aquila reale
Mentre
vola su ampi tratti di territorio selvaggio, l'aquila reale
utilizza la sua vista straordinaria per scrutare il suolo
alla ricerca di una preda. Gli occhi direzionati in avanti
permettono all'aquila di vedere come l'uomo. Sembra che ha
una vista otto volte più acuta di quella dell'uomo.
Le punta delle ali sembrano dita e permettono all'uccello di
non andare in stallo. L' artiglio posteriore è l'arma
principale per aggrappare la preda. Il becco viene
utilizzato per far a pezzi la preda, dalla femmina invece
viene utilizzato per nutrire i piccoli. |