
|
|
Le
caratteristiche della civetta comune
nome: |
|
civetta
comune |
denom.
scientifica: |
|
Athene
noctua |
caratterist.
princip.: |
|
testa
grossa e coda corta |
lunghezza: |
|
21
- 23 cm |
apertura
alare: |
|
55
cm |
periodo
di riproduz.: |
|
da
marzo a maggio |
uova: |
|
da
3 a 5 |
incubazione: |
|
28
giorni |
nido: |
|
in
un albero |
alimentazione: |
|
mammiferi,
uccelli, anfibi, rettili, insetti |
età: |
|
4
- 5 anni |
|
Descrizione
della civetta comune
Il dorso
della civetta è brunastro con barre e macchie bianche. Le parti
inferiori sono biancastre e striate di scuro. Gli occhi sono grandi e
di colore giallo. Di notte le pupille sono dilatate e di giorno sono ristrette.
Il becco è corto e ricurvo e di colore giallo. Le zampe sono lunghe
e rivestite di piume bianche. Le dita sono corte e robuste. Le unghie
appuntite e ricurve servono per afferrare e bloccare le prede. Si ciba
di piccoli mammiferi, uccelli, anfibi, rettili e insetti. Dopo aver divorato
la preda sputa i resti che non le piacciono. Pesa da 120 a 190 g. La sua
lunghezza è di 21 fino 23 cm. L'apertura alare arriva fino a 55
cm. Ogni anno cova da tre a cinque uova. Il periodo di incubazione è
di 28 giorni e dopo 30 giorni i piccoli prendono il volo per la prima
volta. Le civette hanno una vita media di quattro cinque anni.
|