I problemi legati all'urbanizzazione

di Ilaria Coin

Nei paesi in via di sviluppo l'espansione urbana provoca una forte speculazione fondiaria e il tessuto urbano risulta diviso in quartieri che, tra loro presentano grandissimi contrasti. Nelle città in via di sviluppo i quartieri delle classi medie e ricche hanno una bassa densità. I poveri, che rappresentano una parte molto consistente della popolazione, non riescono a trovare alloggi e sono costretti a occupare clandestinamente luoghi squallidi dando origine ai quartieri delle bidonville, praticando spesso l'autocostruzione. Naturalmente, ad aggravare ancora la situazione urbana sono le insufficienti infrastrutture (reti idriche, fognature, collegamento trasporti pubblici, ecc.), decisamente importanti per lo sviluppo equilibrato delle città.

Esempio di tre modelli urbani presenti nei paesi in via di sviluppo:

Indice Pagina precedente Capitolo seguente Test sulle città