La localizzazione delle imprese industriali

di Christian Fortunelli

Un'industria sceglie il luogo del proprio insediamento col fine di individuare una localizzazione ottimale. Un'impresa deve ridurre i costi di produzione, scegliendo un insediamento vicino alle materie prime o alla manodopera o alla clientela. Le industrie di trasformazione abbattono i costi stabilendosi vicino ai mercati di consumo. Uno dei fattori più importanti che vengono considerati per l'insediamento di un'industria è la disponibilità di manodopera. Le differenze salariali sono a livello mondiale enormi e quindi aumentando le esigenze dei lavoratori diminuiscono i salariati a buon mercato. Di conseguenza l'automazione diminuisce il bisogno di ricerca di manodopera.

Negli ultimi anni c'è stata una rivoluzione dei trasporti con l'uso dei container e il trasporto combinato che hanno aumentato la velocità dei trasporti stessi. Inoltre l'abbattimento di questi costi ha creato delle aree d'indifferenza. Le fabbriche integrate che concentrano grandi masse di lavoratori sono snobbate dai gruppi industriali che preferiscono subappaltare le attività secondarie creando una rete di imprese.
Indice Capitolo precedente Pagina seguente