Commenti

 

 

 

Samuel, attore 2c

Con questo progetto “Canto di Natale” ho trovato molti nuovi amici e imparato molta disciplina, perché c’erano tempi liberi dove ognuno doveva imparare indipendentemente per la scuola senza fare confusione. Io recitavo, ero il nipote di Scrooge e il mio ruolo mi è piaciuto un sacco.
A novembre il tempo stringeva, perché avevamo solo le due ore opzionali a disposizione per le prove. Ma alla fine ce l’abbiamo fatta.
A dire la veritá il progetto mi ha fatto capire il vero senso del Natale e spero anche agli spettatori.

   

Kelina, attrice e corista 2c

Il progetto “Canto di Natale” mi è piaciuto molto, anche se è stato un lavoro molto grande.
Mi sono peró divertita di più con il progetto dell’anno scorso, perché ero più impegnata, tra cantare, ballare… Nonostante ciò è una grande soddisfazione pensarci. Mi dispiace che tutto sia già finito. Vorrei essere ancora al Palazzo dei Congressi insieme alle altre classi di musica. I momenti in cui ci divertivamo insieme mi mancano molto. Mi sono sentita parte di un gruppo composto non solo da alunni, ma anche da insegnanti. Mi sono sentita relativamente bene nel mio ruolo di attrice. Non ho avuto una grande parte, ma ne sono contenta.
Insomma sono molto orgogliosa di essere nella sezione musica e di poter partecipare a tali progetti.


Tobias, percussionista 2c

Il progetto ”Canto di Natale” mi è piaciuto molto, perché ho potuto svolgere il ruolo di percussionista insieme ad altri miei compagni. Abbiamo accompagnato ogni canto e i passaggi più emozionanti dello spettacolo mi facevano venire la pelle d’oca. I pezzi musicali ce li ha insegnati Georg Malfertheiner. Dopo poche prove eravamo già in grado di eseguirli. Per questo motivo durante molte prove non avevamo nulla da fare e abbiamo dovuto arrangiarci. Durante gli spettacoli mi sono sempre sentito molto sicuro e mi è piaciuto vedere l'espressione degli spettatori.


    Jessica, corista 2c

Mi é piaciuto molto cantare. Tramite il canto sono proprio entrata nel secolo di Scrooge. I canti pieni di gioia e allegria hanno portato il vero spirito del Natale fra la gente. Mi sono piaciute in modo particolare le coreografie. Facendo questo progetto ho imparato molte cose: la collaborazione con gli altri, rispetto per altra gente... inoltre ho stretto nuove amicizie.

 
  Alex, attore protagonista 3d

A me è stato assegnato il ruolo di Mr. Scrooge, il protagonista del “Canto di Natale” di Charles Dickens. Mi sono ritrovato con una mole di lavoro enorme: copione da studiare, movimenti da memorizzare, espressioni da assumere… insomma pomeriggi su pomeriggi da passare a scuola per le prove. È stato molto impegnativo per me e ho fatto fatica a conciliare il tutto con i miei rimanenti doveri scolastici.
Il grande successo dello spettacolo e i molti complimenti ricevuti però mi hanno ricompensato della grande fatica. Sono contento che tutto sia finito!

    Mara, ballerina 3d

Io ho partecipato al progetto “Canto di Natale” di Charles Dickens e ho fatto parte del corpo di ballo. Mi è piaciuto molto imparare le coreografie con l'insegnante di ballo. Abbiamo già iniziato a provare a ottobre. Alcune coreografie erano più divertenti e altre erano più sullo stile della danza classica. Dovevamo prestare particolare attenzione a entrare in scena al momento giusto. Il progetto mi è piaciuto molto, lo rifarei subito.